Torna all'elenco

Cinema Diana – SUNSPACE | La Spezia 2022

Cinema Diana – SUNSPACE

La Spezia 2022

Chiudi dettaglio

La ristrutturazione dell’ex cinema Diana diventa l’occasione per realizzare un nuovo spazio creativo nel cuore della città storica della Spezia.

Questo luogo utilizzato fino ai primi anni del 2000 come cinema e teatro, dopo un lungo periodo di chiusura è stato trasformato in uno spazio polifunzionale, con uffici, servizi ed una sala multiuso. 

Il progetto tende a valorizzare l’evoluzione storica dell’edificio, sottolineandone le successive e differenti stratificazioni. L’immobile è costituito da due grandi unità semi-autonome, in connessione tra loro solo attraverso alcune bucature presenti nello spessore del grande muro che separa l’ex cinema-teatro dal blocco funzionale di scale e di servizi.

Nella configurazione attuale dentro la grande sala viene conservato il palco, da cui si può assistere a spettacoli, talk, presentazioni varie, così come dalla galleria originaria. L’auditorium centrale a tutta altezza è illuminato dall’alto da un grande pozzo di luce ed è caratterizzato da portali metallici, segno del consolidamento contemporaneo. Nel tessuto storico spezzino fortemente consolidato la scoperta di questo spazio chiuso caratterizzato da una grande luminosità è assolutamente imprevedibile ed unica. La corte interna diventa il fulcro della composizione ed intorno ad essa si sviluppano tutte le altre funzioni del Sunspace, illuminate così dalla luce zenitale.

Se da una parte l’imponente corpo scale originario è stato conservato integralmente rievocando l’originaria identità di cinema centrale in città, dall’altra una scaletta metallica leggera è l’unico elemento di connessione dell’ex cabina di proiezione sulla copertura del cinema. Questo locale, ampliato con un terrazzo a tasca, rappresenta un altro elemento inaspettato, non solo perché è molto luminoso, ma anche perché offre una vista caratteristica sui tetti spezzini. 

Il metallo scuro degli elementi nuovi contrasta con i colori pastello delle parti preesistenti, unico elemento di mediazione è il verde acceso delle piante illuminate dalla luce, che dal patio scendono verso la sala centrale. Materiali innovativi come resine e legno industriale dialogano con le grandi pareti preesistenti caratterizzate da parti di intonaco ripulito intervallate a muratura irregolare in mattoni e pietra.

Il blu della facciata rappresenta una nota inconsueta in un centro storico, tradizionale, invece, il basamento è in lastre di travertino, materiale originario, infine l’antica insegna luminosa ‘cinema Diana’ viene riproposta in arancione, sinonimo del brand ‘Sun Times’.

Pubblicazioni:

The Plan, n.147 Giugno-Luglio 2023

Crediti:

Fotografie: Anna Positano e Gaia Cambiaggi
  • Committente: Sun-Times
  • Realizzazione: 2018-2022
  • Superficie: 620 mq
  • Superficie costruita: 620 mq
  • Team: caarpa, MMAA Studio Manfroni & Associati
  • Progetto strutturale: EXA Engineering