Un nuovo utilizzo per un immobile nel cuore della città
Nel pieno centro storico della Spezia, i committenti hanno deciso di dare nuova vita a un grande appartamento in condizioni di forte degrado, con l’obiettivo di valorizzarlo attraverso un frazionamento a uso turistico-ricettivo. L’immobile, disposto su due livelli per una superficie complessiva di circa 230 mq, è stato oggetto di un progetto di ristrutturazione totale, mirato a ottenere unità indipendenti, moderne e funzionali.
Frazionamento in più unità indipendenti
Al primo livello, di circa 150 mq, sono stati ricavati quattro monolocali, ciascuno dotato di bagno e angolo cottura privato, con distribuzioni ottimizzate per l’uso temporaneo. Al piano superiore, di circa 80 mq, il progetto prevede la realizzazione di altri due monolocali, per un totale di sei unità autonome, pensate per accogliere turisti e ospiti in un contesto centrale, ben servito e di facile accesso.
Una ristrutturazione integrale a basso impatto economico
L’intervento, pur affrontando una ristrutturazione completa – comprese le opere impiantistiche, strutturali e di finitura – è stato concepito in ottica contenitiva sul piano economico, senza rinunciare a qualità, comfort e funzionalità. Gli spazi sono stati organizzati in modo razionale e pulito, con una particolare attenzione alla luminosità e all’aerazione naturale, grazie all’apertura e al recupero di affacci esistenti.
Spazi semplici, freschi e funzionali
L’atmosfera interna si distingue per la sua essenzialità: ambienti freschi e luminosi, pensati per garantire un soggiorno piacevole anche con soluzioni progettuali semplici e materiali di finitura accessibili. Ogni dettaglio è stato studiato per unire economia dell’intervento e qualità percepita, in coerenza con la destinazione d’uso e con l’identità urbana dell’immobile.
Un cantiere ancora in corso
Il progetto è attualmente in fase di realizzazione. Una volta completato, offrirà sei nuove unità abitative nel cuore della Spezia, contribuendo alla rigenerazione del tessuto edilizio storico e alla crescita del settore dell’ospitalità diffusa in città.
- Realizzazione: in corso