Ristrutturazione degli spazi esterni e della piscina dell’Hotel Clelia
Un nuovo spazio all’aperto per l’accoglienza turistica
Nel cuore della Riviera ligure, immerso nella cornice naturale di Deiva Marina, l’Hotel Clelia ha scelto di rinnovare completamente i suoi spazi esterni per migliorare l’accoglienza e la qualità del soggiorno offerto ai suoi ospiti. L’intervento ha riguardato la ristrutturazione integrale del giardino e della piscina, con l’obiettivo di creare ambienti eleganti, sicuri e funzionali, in linea con le attese di una clientela sempre più attenta al comfort all’aperto.
Adeguamento normativo e valorizzazione degli spazi
La piscina esistente è stata ridimensionata volumetricamente per consentire l’adeguamento agli standard normativi vigenti, migliorando al contempo la fruibilità complessiva dell’area esterna. Questo ha permesso di liberare nuove superfici da destinare al ristorante dell’hotel, molto frequentato nei mesi di alta stagione, offrendo così agli ospiti un’esperienza ancora più piacevole all’aria aperta.
Nuove pavimentazioni e sistemazioni del verde
La zona piscina è stata completamente ripavimentata con lastre in gres porcellanato, scelte per le loro elevate prestazioni tecniche in ambienti esterni: antiscivolo, resistenti agli agenti atmosferici e di facile manutenzione. Il giardino è stato riprogettato e risistemato con nuove piantumazioni e una razionalizzazione del verde, per creare ombreggiature naturali, percorsi ordinati e angoli di sosta accoglienti.
Estetica, funzionalità e qualità dell’ospitalità
Il risultato è uno spazio esterno rinnovato, elegante e coerente con il linguaggio architettonico dell’hotel, capace di accogliere ospiti in modo confortevole e rilassante. Un intervento che unisce cura per l’immagine, attenzione alle normative e valorizzazione funzionale degli spazi esterni, pensato per rispondere concretamente alle esigenze della ricettività contemporanea.
- Committente: Hotel Clelia